Browse Category by Modulistica
Modulistica

Modulo Assenso a Restrizione Ipoteca

Il documento che segue è un fac simile che può essere utilizzato come modello per la creazione di un assenso a restrizione di ipoteca. Si tratta di un esempio completo e preciso che può aiutarti a capire come strutturare e compilare il tuo documento. Scarica subito il fac simile e adattalo alle tue esigenze personali. Con questo modello come guida, sarai in grado di creare un documento professionale e ben strutturato in pochissimo tempo.

Art. 2872 C.C.).
A. dichiara di prestare il suo assenso a che l’ipoteca iscritta a suo favore ed a carico del signor . . . . . per euro . . . . . , in forza di Atto . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

venga cancellata dai seguenti immobili: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fermo restando l’ammontare originario del debito di euro . . . . . che è tuttora sussistente e ferma e immutata l’ipoteca stessa su tutti gli altri immobili, quote e diritti ipotecati.
Il signor A. autorizza pertanto il Conservatore dei Registri immobiliari di . . . . . ad eseguire il relativo annotamento di restrizione.

Modulistica

Modulo Assenso a Postergazione di Grado Ipotecario

Il documento che segue è un facsimile che può essere utilizzato come modello per la creazione di un assenso a postergazione di grado ipotecario. Si tratta di un esempio completo e preciso che può aiutarti a capire come strutturare e compilare il tuo documento. Scarica subito il facsimile e adattalo alle tue esigenze personali. Con questo modello come guida, sarai in grado di creare un documento professionale e ben strutturato in pochissimo tempo.

Premesso e dato atto:
che il signor A., in forza di Atto in data . . . . . , N° . . . . . di rep. a rogito dr. . . . . . ., ha iscritto a suo favore ed a carico del signor C. ipoteca volontaria presso la Conservatoria dei Registri immobiliari di . . . . . in data ………….. ai Nri . . . . . per euro . . . . .
che il signor B., in forza di Atto in data . . . . . N° . . . . . di rep. a rogito dr. . . . . ., ha iscritto a suo favore ed a carico del signor C. ipoteca volontaria presso la Conservatoria dei Registri immobiliari di . . . . . in data ………….. ai Nri . . . . . per euro . . . . .

Ciò premesso il signor A. acconsente a che la sua iscrizione in data …………………., Nri . . . . . , prenda grado posteriore a quello della iscrizione in data 30 giugno 2015, Nri . . . . . a favore del signor B.

Autorizza pertanto l’annotamento della presente postergazione a margine della iscrizione presa a suo favore in data …………… ai Nri . . . . .

Modulistica

Modulo Assenso a Cancellazione di Ipoteca con Conferma del Credito

Il documento che segue è un fac-simile che può essere utilizzato come modello per la creazione di un assenso a cancellazione di ipoteca con conferma del credito. Si tratta di un esempio completo e preciso che può aiutarti a capire come strutturare e compilare il tuo documento. Scarica subito il fac simile e adattalo alle tue esigenze personali. Con questo modello come guida, sarai in grado di creare un documento professionale e ben strutturato in pochissimo tempo.

Assenso a cancellazione di ipoteca con conferma del credito.
A., in relazione al mutuo di euro . . . . . sovvenuto a B. mediante Atto . . . . . e da estinguersi entro il . . . . . fermo il proprio credito, che dichiara tuttora sussistente, presta il più ampio assenso a che la iscrizione ipotecaria accesa a garanzia del mutuo e precisamente l’iscrizione in data . . . . . , N° . . . . . , accesa presso l’Ufficio dei Registri immobiliari di . . . . . per complessivi euro . . . . . venga, su richiesta di chiunque, annotata di totale cancellazione

Modulistica

Modulo Richiesta Documenti Bancari

In questa pagina proponiamo un modulo da utilizzare per la richiesta di documenti bancari da inoltrare alla propria banca.

OGGETTO: RICHIESTA EX ART. ARTT. 7 E 8 D.LGS. 196/2003 – ARTT. 117 CO. 1 E 119 CO. 4 D.LGS.
385/93

Nome cliente______________ // Banca _________
Vs. rif. Contratto n. _________ (se conosciuto)
____________________________________________________________________________________________________________________
Il sottoscritto Sig. ____________________ nato a ____________________ il _____________________ e residente
in _________________ – alla Via ____________ (C.F.: _____________________ ) formula la presente per significare
quanto segue.
PREMESSO CHE
– lo scrivente risulta essere cliente del Vs. Spett.le istituto di credito in quanto intrattiene (o
ha intrattenuto) rapporto di conto corrente (oppure mutuo, prestito ecc.)
– è sorta la necessità di ottenere copia della documentazione afferente al suddetto rapporto.
Tanto premesso, il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti degli artt. 7 e 8 D.Lgs. 196/2003 e
artt. 117 co. 1 e 119 co. 4 D.lgs. 385/93, invita e diffida il Vs. Istituto a voler inviare copia dei
seguenti documenti:
per mutuo o finanziamento
 Copia Contratto mutuo/finanziamento comprensivo di allegati
 Piano di Ammortamento aggiornato
 Polizze Assicurative con condizioni generali di contratto (qualora siano presenti polizze)
 accordo di rinegoziazione con rimodulazione della rata (qualora il contratto fosse stato
rinegoziato)
 Quietanza liberatoria (qualora il contratto risulti già estinto)
 Ogni altro atto e/o documento afferente alla posizione in oggetto
Pagina 2 di 2
Per contratto di conto corrente
 Copia Contratto conto corrente con specifica delle condizioni economiche applicate
 Copia Contratto apertura di credito, anticipo fatture, SBF con specifica delle condizioni
economiche applicate
 Copia estratti conto dall’apertura del rapporto sino all’ultimo disponibile (ovvero dal
_____________ al_______________)
 Ogni altro atto e/o documento afferente alla posizione in oggetto
Peraltro, l’invio della richiesta documentazione è imposto anche dai principi di correttezza e
buona fede – artt. 1175 e 1375 c.c. – che devono sempre illuminare il comportamento delle parti
nell’esecuzione del contratto.
Onde evitare inutili equivoci, si rammenta che la previsione standardizzata dei costi, così
come indicati nei Vs. Fogli informativi, non è coerente con lo spirito dell’art. 119 del TUB il
quale prevede che “al cliente possono essere addebitati solo i costi di produzione di tale
documentazione” (Cfr ABF Roma, Decisione n. 7464 del 23 settembre 2015; ABF Milano, Decisione
n. 2609 del 10 marzo 2017).
Al fine di accelerare l’evasione della richiesta, si precisa che la documentazione potrà essere
inoltrata anche in formato digitale (.pdf o simili ) a mezzo posta elettronica ordinaria all’indirizzo
mail ______________________ ovvero a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo
____________________________.
Il recapito dovrà avvenire con ogni possibile sollecitudine, e comunque entro i termini di
legge, preavvertendovi che, in caso di silenzio o diniego, verranno adite le sedi competenti per la
migliore tutela dei diritti del deducente.
In attesa di sollecito riscontro, l’occasione mi è gradita per inviare distinti saluti.
Si allega Copia Doc. di Identità
Luogo e Data

Modulistica

Modulo Ricevuta Consegna Documenti

Per scrivere una ricevuta per la consegna di documenti, è necessario includere i seguenti elementi:

Data: la data in cui i documenti sono stati consegnati.
Nomi delle parti: i nomi delle persone o delle organizzazioni che stanno effettuando la consegna e la ricezione dei documenti.
Descrizione dei documenti: una descrizione dettagliata dei documenti che sono stati consegnati.
Firma: le firme delle parti che confermano la consegna e la ricezione dei documenti.

Ecco un esempio di modello di ricevuta per la consegna di documenti

Data: [Data]

Con la presente, confermo che ho ricevuto i seguenti documenti da [Nome del mittente]:

[Descrizione dei documenti]

Firmato,

[Nome del destinatario]

Firmato,

[Nome del mittente]

In alternativa è possibile scaricare questo fac simile Word da Modulieditabili.com e modificarlo inserendo i dati mancanti.