Diffida per mancato pagamento affitto – Esempio e Fac Simile Compilabile

Una diffida per mancato pagamento dell’affitto è una comunicazione formale inviata dal proprietario dell’immobile all’inquilino che non ha pagato uno o più canoni di locazione. In questo documento il locatore intima all’inquilino di saldare entro un termine stabilito le somme dovute, avvertendolo che, in caso di ulteriore inadempienza, si procederà con le azioni legali previste, come la richiesta di sfratto per morosità. La diffida rappresenta quindi un ultimo tentativo di risolvere la situazione in via bonaria prima di ricorrere al tribunale.

Come scrivere un Diffida per mancato pagamento affitto

La diffida per mancato pagamento dell’affitto è uno strumento fondamentale a disposizione del locatore quando il conduttore non adempie agli obblighi di pagamento del canone previsti dal contratto di locazione. Dal punto di vista giuridico, è importante comprendere che la diffida costituisce un atto formale con cui si invita l’inquilino a regolarizzare la sua posizione, ponendo in mora il debitore e interrompendo, ove possibile, la prescrizione del diritto.

Per redigere una diffida efficace, è necessario indicare chiaramente i dati delle parti, il riferimento al contratto di locazione e specificare l’importo delle mensilità non corrisposte. Deve essere data una dettagliata descrizione della situazione debitoria, segnalando il termine entro cui sanare il debito, che in ambito locatizio, ai sensi dell’articolo 5 della Legge 392/1978, non può essere inferiore a venti giorni dalla ricezione della diffida. È opportuno menzionare le conseguenze del mancato pagamento, tra cui la possibilità di risoluzione del contratto e di avvio della procedura di sfratto per morosità.

La diffida deve essere inviata in modo da fornire prova certa della ricezione (ad esempio tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC). Dal momento della ricezione, il conduttore si trova in una posizione di mora, con tutte le relative conseguenze legali, tra cui la possibilità per il locatore di agire giudizialmente per il recupero delle somme dovute e per ottenere la liberazione dell’immobile. È importante conservare una copia della diffida e della prova di invio, in quanto saranno necessari in sede di giudizio.

In conclusione, la redazione e l’invio della diffida per mancato pagamento dell’affitto rappresentano il primo passo formale e imprescindibile per tutelare i diritti del locatore, consentendo di passare alle successive fasi giudiziali in caso di persistente inadempienza. Per garantire piena efficacia all’atto e rispettare le normative vigenti, si consiglia di avvalersi della consulenza di un professionista esperto in materia di locazioni.

Esempio di Diffida per mancato pagamento affitto

Certo! Ecco un esempio di diffida per mancato pagamento del canone di locazione, redatta secondo il modello da te fornito:

Oggetto: Diffida per mancato pagamento canone di locazione

Io sottoscritto Mario Rossi, nato a Milano il 01/01/1970 e residente a Milano, Via delle Rose n. 10,

scrivo la presente esponendoLe quanto segue:

In data 01/04/2022 è stato stipulato tra il sottoscritto, in qualità di locatore, e Lei, Sig. Giovanni Bianchi, in qualità di conduttore, un contratto di locazione ad uso abitativo relativo all’immobile sito in Milano, Via dei Fiori n. 20. Come previsto dal contratto, Lei è tenuto al pagamento del canone mensile di locazione pari a euro 700,00, da corrispondersi entro il giorno 5 di ogni mese.

Ad oggi, risultano non corrisposte le mensilità relative ai mesi di aprile, maggio e giugno 2024, per un totale complessivo di euro 2.100,00. Nonostante i miei precedenti solleciti verbali e scritti, non ho ancora ricevuto i pagamenti dovuti né alcuna comunicazione in merito.

Pertanto, alla luce di quanto appena esposto

CHIEDO

il pagamento integrale e immediato delle mensilità arretrate di aprile, maggio e giugno 2024, per un totale di euro 2.100,00, oltre agli eventuali interessi moratori maturati ai sensi di legge e di contratto.

E DIFFIDO

ad adempiere al pagamento dell’importo dovuto entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. Trascorso infruttuosamente questo termine, mi vedrò costretto ad adire le vie legali, ricorrendo all’autorità giudiziaria competente per la tutela delle mie ragioni, con aggravio di spese a Suo carico.

Distinti saluti.

Milano, 10 giugno 2024

Firma
Mario Rossi

Nota: Personalizza i dati anagrafici, gli importi e le date secondo la situazione specifica. In caso di invio ufficiale, si consiglia raccomandata A/R o PEC.

Modello Diffida per mancato pagamento affitto

Oggetto: Diffida per mancato pagamento canone di locazione

Spett.le [Nome e Cognome del Conduttore]
[Indirizzo del Conduttore]
[CAP, Città, Provincia]

Raccomandata A/R / PEC: [indirizzo PEC]

Luogo e data: [Città], [gg/mm/aaaa]

Il sottoscritto/a [Nome e Cognome del Locatore], nato/a a [luogo di nascita] il [data di nascita], residente in [indirizzo completo], nella qualità di locatore dell’immobile sito in [indirizzo completo dell’immobile locato], con contratto di locazione stipulato in data [data contratto], registrato presso l’Agenzia delle Entrate di [luogo] in data [data registrazione], n. [numero di registrazione],

PREMESSO CHE
– il contratto di locazione sopra citato prevede il pagamento di un canone mensile di euro [importo] da corrispondersi entro il [giorno] di ciascun mese;
– ad oggi risulta non pagato il/i canone/i relativo/i al mese/i di [indicare mese/i e anno/i], per un totale di euro [importo totale dovuto];

CON LA PRESENTE

LA DIFFIDO

ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1454 c.c., a provvedere al pagamento dell’importo complessivo di euro [importo totale dovuto], oltre agli interessi di legge, entro e non oltre il termine di giorni 15 (quindici) dal ricevimento della presente.

In difetto, mi vedrò costretto/a ad adire le vie legali per il recupero coattivo del credito e per la risoluzione del contratto di locazione per inadempimento, con aggravio di ulteriori spese a Suo carico.

Distinti saluti.

[Firma]

[Nome e Cognome del Locatore]
[Recapito telefonico]
[Email]