Modulistica

Modulo Assenso a Cancellazione di Ipoteca con Conferma del Credito

Il documento che segue è un fac-simile che può essere utilizzato come modello per la creazione di un assenso a cancellazione di ipoteca con conferma del credito. Si tratta di un esempio completo e preciso che può aiutarti a capire come strutturare e compilare il tuo documento. Scarica subito il fac simile e adattalo alle tue esigenze personali. Con questo modello come guida, sarai in grado di creare un documento professionale e ben strutturato in pochissimo tempo.

Assenso a cancellazione di ipoteca con conferma del credito.
A., in relazione al mutuo di euro . . . . . sovvenuto a B. mediante Atto . . . . . e da estinguersi entro il . . . . . fermo il proprio credito, che dichiara tuttora sussistente, presta il più ampio assenso a che la iscrizione ipotecaria accesa a garanzia del mutuo e precisamente l’iscrizione in data . . . . . , N° . . . . . , accesa presso l’Ufficio dei Registri immobiliari di . . . . . per complessivi euro . . . . . venga, su richiesta di chiunque, annotata di totale cancellazione

Soldi

Come Risparmiare sulle Pulizie di Casa con l’Aceto

L’aceto di vino è un prodotto molto versatile, puo’ essere usato in cucina per dare sapore alle pietanze, ma da solo o in combinazione con altri puo’ essere un ottimo rimedio naturale ai prodotti chimici per l’economia domestica!

Combinato con il bicarbonato,con il limone,e al sale è alla base per la preparazione di tantissime ricette fai da te.

Eccoti alcune dritte!

Utilizzo dell’aceto nella cosmesi del capello: l’aceto diluito con acqua applicato sui capelli dopo lo shampoo dopo qualche minuto di massaggio e riscaquo donerà ai capelli riflessi chiari e lucentezza. Con un lavaggio invece di aceto e acqua calda, avremmo un ottimo rimedio naturale contro la forfora. Invece mescolandolo con alcune gocce di olio essenziale di tea avremmo un ottimo rimedio naturale contro i pidocchi.

Aceto in lavatrice: lo sapevate che potete usarlo in lavatrice al posto dell’ammorbidente? Esatto bastano 100ml nella stessa vaschetta per evitare che i vostri maglioni a fine lavaggio si infeltriscano. Potete usarlo per rimuovere dalla lavatrice quel fastidioso odore di acqua stagnata; basta una volta al mese mettere 250ml di aceto nell’oblò e fare un lavaggio a vuoto!

Aceto come sgrassante in cucina: può essere usato come brillantante nella lavastoviglie; nel forno per togliere residui e odori di bruciato, un toccasana è passare una spugna bagnata di acqua e aceto. Il rame si pulisce bene con sale e aceto; mentre per pulire gli scarichi del lavandino è sufficiente una tazza di aceto con una manciata di bicarbonato con aggiunta di acqua bollente. Per pulire, disinfettare e togliere i cattivi odori dal frigo va bene acqua e aceto mentre per pulire rubinetti e lavandini dal calcare preparate uno spruzzino con dentro metà dose di acqua e metà di aceto.

Per pulire i vetri, specchi, inox, schermi piatti : seguite quest tre semplici passaggi

1) Togliere la polvere con un panno microfibra o un acchiappa polvere

2) 1/2 aceto + 1/2 aqua demineralizzata dentro un spray vuoto.

3) Spruzzare la soluzione e asciugare con un altro panno pulito di cotone(per gli schermi invece spruzzate sul panno e poi pulite lo schermo)

Per pulire i taglieri di plastica e legno: quante volte sono rimasti sporchi perchè all’interno dei taglietti che si creano con l’usura rimangono incastrati residui di cibo che non vengono via con la spugna? Basta prendere un po’ di aceto cospargere il tagliere e lasciare agire per un pò. Basterà risciaquare con acqua il tutto ed ecco che torneranno ad essere puliti.

Infine con questo caldo vi lascio la chicca finale! L’aceto è ottimo anche contro le zanzare! Provare per credere, lasciate nelle varie stanze di casa un bicchiere di aceto e vedrete come le zanzare saranno un lontano ricordo.

 

Modulistica

Modulo Richiesta Documenti Bancari

In questa pagina proponiamo un modulo da utilizzare per la richiesta di documenti bancari da inoltrare alla propria banca.

OGGETTO: RICHIESTA EX ART. ARTT. 7 E 8 D.LGS. 196/2003 – ARTT. 117 CO. 1 E 119 CO. 4 D.LGS.
385/93

Nome cliente______________ // Banca _________
Vs. rif. Contratto n. _________ (se conosciuto)
____________________________________________________________________________________________________________________
Il sottoscritto Sig. ____________________ nato a ____________________ il _____________________ e residente
in _________________ – alla Via ____________ (C.F.: _____________________ ) formula la presente per significare
quanto segue.
PREMESSO CHE
– lo scrivente risulta essere cliente del Vs. Spett.le istituto di credito in quanto intrattiene (o
ha intrattenuto) rapporto di conto corrente (oppure mutuo, prestito ecc.)
– è sorta la necessità di ottenere copia della documentazione afferente al suddetto rapporto.
Tanto premesso, il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti degli artt. 7 e 8 D.Lgs. 196/2003 e
artt. 117 co. 1 e 119 co. 4 D.lgs. 385/93, invita e diffida il Vs. Istituto a voler inviare copia dei
seguenti documenti:
per mutuo o finanziamento
 Copia Contratto mutuo/finanziamento comprensivo di allegati
 Piano di Ammortamento aggiornato
 Polizze Assicurative con condizioni generali di contratto (qualora siano presenti polizze)
 accordo di rinegoziazione con rimodulazione della rata (qualora il contratto fosse stato
rinegoziato)
 Quietanza liberatoria (qualora il contratto risulti già estinto)
 Ogni altro atto e/o documento afferente alla posizione in oggetto
Pagina 2 di 2
Per contratto di conto corrente
 Copia Contratto conto corrente con specifica delle condizioni economiche applicate
 Copia Contratto apertura di credito, anticipo fatture, SBF con specifica delle condizioni
economiche applicate
 Copia estratti conto dall’apertura del rapporto sino all’ultimo disponibile (ovvero dal
_____________ al_______________)
 Ogni altro atto e/o documento afferente alla posizione in oggetto
Peraltro, l’invio della richiesta documentazione è imposto anche dai principi di correttezza e
buona fede – artt. 1175 e 1375 c.c. – che devono sempre illuminare il comportamento delle parti
nell’esecuzione del contratto.
Onde evitare inutili equivoci, si rammenta che la previsione standardizzata dei costi, così
come indicati nei Vs. Fogli informativi, non è coerente con lo spirito dell’art. 119 del TUB il
quale prevede che “al cliente possono essere addebitati solo i costi di produzione di tale
documentazione” (Cfr ABF Roma, Decisione n. 7464 del 23 settembre 2015; ABF Milano, Decisione
n. 2609 del 10 marzo 2017).
Al fine di accelerare l’evasione della richiesta, si precisa che la documentazione potrà essere
inoltrata anche in formato digitale (.pdf o simili ) a mezzo posta elettronica ordinaria all’indirizzo
mail ______________________ ovvero a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo
____________________________.
Il recapito dovrà avvenire con ogni possibile sollecitudine, e comunque entro i termini di
legge, preavvertendovi che, in caso di silenzio o diniego, verranno adite le sedi competenti per la
migliore tutela dei diritti del deducente.
In attesa di sollecito riscontro, l’occasione mi è gradita per inviare distinti saluti.
Si allega Copia Doc. di Identità
Luogo e Data

Soldi

Come Risparmiare 1000 Euro all’Anno

Una delle domande ricorrenti nella mente delle persone è come risparmiare soldi ogni mese e spendere meno denaro per far fronte alle innumerevoli spese extra che la vita ogni giorno ci sottopone.

Molte volte si pensa a come aumentare la rendita mensile o a come guadagnare piccoli extra,ma spesso si sottovaluta il fatto che si puo’ guadagnare molto con dei piccoli accorgimenti alle nostre abitudini che consentono di mettere da parte delle belle somme di denaro ogni anno.

Con due semplici rinunce ti faro’ vedere come risparmiare 1000 euro in un anno.
Non consumare troppi caffè al bar : ok qui inizieranno le obiezioni sul perchè cambiare il proprio stile di vita ecc ecc , io ti rispondo “vuoi risparmiare?”

Qualche sacrificio lo dovrai pur fare! Un buon passo in avanti puo’ essere ridurre le volte in cui vai al bar per consumare bevande, per fare colazione o addirittura mangiare un rapido pasto.

Soltando diminuendo o azzerando il consumo di caffè al bar ti dimostro subito,conti alla mano come risparmiare almeno 500 euro in un anno!

Esempio pratico, costo del caffè medio tra gli 0.80 /1.00 euro . Il conto è presto fatto 0.80 x 3 caffè al giorno (media tra bar e macchinette). 2.40 euro al giorno e stimando che lavoriamo per 5 giorni a settimana, in un mese se ne andranno circa 48 euro in caffè che in un anno equivalgono a circa 536 euro!!

Oltretutto il caffè rende anche nervosi,quale occasione migliore per toglierlo dalla tua dieta? Va bene non vuoi essere drastico: dimezza il consumo cosi’ da dimezzare la spesa annuale, oppure fatti una moka a casa e portalo in ufficio in un termos. A fronte di una spesa di 2.50 euro, comprate un pacchetto di caffè per moka da 250 grammi con cui potete fare il caffè esattamente tre volte al giorno per almeno tre settimane (volendoci mantenere bassi). Spenderemo circa 11 centesimi quotidiani con una spesa mensile di circa 3 euro e 30 (0,11 per 30 giorni).

Il risparmio in un anno è veramente notevole.

Elimina la discoteca : hai capito bene basta uscire tutti i sabati per andare in disco a 30 euro a serata per fare cosa? Vestirsi, mettersi in macchina, andare in un locale chiuso con la musica assordante e consumare un drink.

Porta la tua ragazza a vedere un tramonto o a fare una passeggiata romantica in un sol colpo farai bella figura e allo stesso tempo risparmierai 30×4= 120 euro al mese che in un anno sono 1440 euro!!!

Ok eliminarla del tutto è troppo puoi sempre limitarla a due volte al mese così da dimezzare i costi.

Con questi 2 piccoli accorgimenti potremmo permetterci ad esempio una vacanza in più o qualsiasi altra spesa… che dire quindi, il sacrificio vale l’impresa?

 

Modulistica

Modulo Ricevuta Consegna Documenti

Per scrivere una ricevuta per la consegna di documenti, è necessario includere i seguenti elementi:

Data: la data in cui i documenti sono stati consegnati.
Nomi delle parti: i nomi delle persone o delle organizzazioni che stanno effettuando la consegna e la ricezione dei documenti.
Descrizione dei documenti: una descrizione dettagliata dei documenti che sono stati consegnati.
Firma: le firme delle parti che confermano la consegna e la ricezione dei documenti.

Ecco un esempio di modello di ricevuta per la consegna di documenti

Data: [Data]

Con la presente, confermo che ho ricevuto i seguenti documenti da [Nome del mittente]:

[Descrizione dei documenti]

Firmato,

[Nome del destinatario]

Firmato,

[Nome del mittente]

In alternativa è possibile scaricare questo fac simile Word da Modulieditabili.com e modificarlo inserendo i dati mancanti.